Protezione e rimozione virus, malware & co.

I tuoi dispositivi sono infettati da virus, malware & co.?

Contattami per ricevere assistenza tecnica esperta e professionale, per rimuoverli e proteggerei tuoi dispositivi per evitare future nuove compromissioni.

Che cos’è un Worm?

I worm sono una tipologia di malware che si diffonde autonomamente da un dispositivo all’altro, come PC, notebook, tablet o smartphone, a condizione che questi abbiano le vulnerabilità necessarie per essere infettati. Non richiedono alcun intervento umano per installarsi. I worm si diffondono rapidamente attraverso una rete, cercando altri dispositivi da infettare e consumano le risorse del sistema del dispositivo infetto. Inoltre, possono installare ulteriori malware e software nocivi.

Che cos’è un Trojan?

I trojan sono malware che, a differenza dei worm, richiedono un intervento umano per diffondersi. Si nascondono spesso all’interno di programmi apparentemente innocui e utili, come giochi o screen saver. Quando l’utente esegue il programma infetto, attiva il trojan, che può a sua volta installare ulteriori malware o cercare dati sensibili o importanti sul computer.

Che cos’è uno Spyware?

È un tipo di malware progettato per raccogliere informazioni sull’attività di un utente (a sua insaputa). Un esempio sono i programmi che modificano la pagina iniziale del browser. Come i trojan, anche gli spyware richiedono un intervento umano per installarsi e possono nascondersi all’interno di programmi che sembrano innocui.

Che cos’è un Adware?

È un tipo di software sostenuto da introiti pubblicitari che mostra inserzioni pubblicitarie di prodotti, anche a pagamento. Le pubblicità possono apparire nell’interfaccia del software, durante l’installazione, o in entrambe le situazioni. Alcuni di questi programmi sono in grado di aprire spesso, durante l’uso del PC, dei popup pubblicitari o modificano la pagina iniziale del browser, inserendovi banner pubblicitari. Poiché l’utente non può controllare l’origine dei banner, è possibile che vengano visualizzati prodotti e servizi non adatti a contesti aziendali o a minori.

Che cos’è un Rootkit?

È un tipo di software maligno che cerca di ottenere il controllo di un computer in modo invisibile all’utente (si installano prima dell’avvio del sistema operativo del PC). Sono difficili da rilevare e possono nascondere altri tipi di malware, come virus, trojan, spyware e keylogger.

Che cos’è un Keylogger?

Alcuni worm e trojan portano con loro un keylogger. Un keylogger è un software in grado di registrare tutto ciò che un utente digita sulla tastiera o clicca con il mouse, comprese password, dati sensibili come informazioni sui conti bancari online e numeri di carte di credito. I dati raccolti vengono poi trasmessi, tramite internet, ai creatori di questi programmi.

Che cos’è una Backdoor?

Permettono l’intrusione, il controllo e la visualizzazione dell’operatività dell’utente di un computer infettato, senza che lui se ne accorga. Di solito, se non rilevati, bypassano antivirus e altri software di sicurezza, mascherandosi come software legali di controllo remoto. Le backdoor possono essere installate, tra le altre cose, anche da alcuni virus, worm e trojan.

Che cos’è un Ramsonware?

Sono varie tipologie, temutissime, di malware che, una volta entrati nel nostro sistema (PC, notebook, tablet, anche se connessi in rete), criptano tutti i file presenti (dati, foto, video, ecc.), rendendoli inaccessibili. Appare una schermata di blocco sul display, che richiede il pagamento di un riscatto in bitcoin o altre criptovalute per sbloccare l’accesso ai file. Di solito, l’infezione avviene aprendo allegati di email truffa che sembrano provenire da mittenti reali e sicuri.

Hai installato un buon antivirus su tutti i vostri dispositivi?

Sì esatto, tutti i dispositivi, perché oltre che PC, server e notebook, anche tablet e smartphone necessitano di una protezione adeguata con un buon antivirus.
Proteggere i tuoi dispositivi da intrusioni esterne e da virus/malware non è solo importante, è fondamentale!
Pensa alle conseguenze di un attacco: rallentamenti e interruzioni del lavoro possono causare danni, soprattutto a livello economico alla tua attività, o alla perdita di importanti dati personali nel caso di dispositivi privati.
Una volta installato l’antivirus lo devi mantenere costantemente aggiornato all’ultima definizione possibile, per garantire la sicurezza dei tuoi dati e di quelli dei tuoi clienti.
Oltre ad un buon antivirus, le altre misure di protezione da implementare sono l’analisi delle vulnerabilità del sistema, un firewall, delle password sicure, la gestione dei permessi degli utenti, un buon sistema di backup.
E non ultimo, mai ignorare gli avvisi dell’antivirus e bypassarli pensando “Non succederà nulla se apro se apro lo stesso questa pagina o file?”.
Generalmente questi accorgimenti bastano a proteggere i vostri dispositivi da attacchi esterni.

Protezione e rimozione virus, malware & co. a Roma - Tecnologia Senza Stress di Enrico Gentili

La tua protezione è inadeguata o hai bisogno di rimuovere malware?

Spesso mi capitano casi in cui i dispositivi non sono protetti adeguatamente, o addirittura per nulla.
Ma cosa fare se un antivirus si imbatte in un virus sconosciuto che non è ancora stato scoperto dalle ditte di software antivirus e lo lascia entrare*?
È possibile intervenire per rimuovere virus, worm, malware, spyware, rootkit, trojan e salvare così i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti.
Ti offro un servizio di rimozione da virus & co. con pulizia completa ed approfondita del sistema e dei file del dispositivo, eliminando tutto ciò che è dannoso per il computer.
Il ripristino del sistema operativo sarà preso in considerazione solo se il virus ha danneggiato irrimediabilmente i file di sistema (purtroppo può capitare anche questa, seppur remota possibilità).


*(In molti casi, l’antivirus può comunque considerare il programma come un malware e bloccarlo).