Progettazione e realizzazione di reti locali aziendali

Cerchi un tecnico per la progettazione e realizzazione della tua rete locale aziendale?

Offro supporto tecnico esperto e professionale, sia per l’hardware che per il software, per creare una rete efficiente e affidabile.

Che differenza c’è tra una rete LAN o WLAN?

LAN (Local Area Network): È la rete locale che utilizza le connessioni via cavo per collegare dispositivi all’interno di un’area limitata, come ad esempio un ufficio o un edificio.
WLAN (Wireless Local Area Network): È la rete locale wireless che utilizza le onde radio, permettendo la connessione senza fili dei dispositivi all’interno della stessa area.

Che cos’è una rete LAN o WLAN con Powerline?

Powerline: Sono dei dispositivi che sfruttano la rete elettrica esistente dell’ufficio, del negozio o dell’abitazione per trasmettere dati. È una soluzione utile in spazi dove sarebbe complicato stendere ulteriori cavi.

Che cos’è una rete internet con SSID multipli?

Multiple SSID o Virtual SSID: È possibile creare due access point indipendenti tra loro e con due accessi distinti. Uno sarà riservato all’uso privato protetto da password e crittografia e sarà collegato alla tua struttura aziendale. Il secondo sarà di tipo guest/ospiti, sarà pubblico, ma comunque protetto da password, e consentirà ai tuoi clienti di navigare su internet senza accedere alla tua rete interna.

Che differenza c’è tra Switch e Access Point? A cosa ti possono servire?

Switch: È un dispositivo di rete che permette di collegare più dispositivi all’interno della rete LAN. Utile per far vedere e dialogare i dispositivi tra di loro (pc, stampanti, router, NAS, etc.).
Access Point: È un dispositivo di rete che permette ai dispositivi di collegarsi alla rete tramite onde radio. Con un’unica antenna si possono collegare così più dispositivi.

Che differenza c’è tra Router e Modem? A cosa ti possono servire?

Router: È un dispositivo di rete che collega due o più reti diverse, come ad esempio la rete locale e la rete internet, permettendo così la comunicazione tra più dispositivi.
Modem: È un apparato che consente a un dispositivo di connettersi a una rete (ad esempio la rete internet).

Che differenza c’è tra Repeater e Bridge? A cosa ti possono servire?

Repeater: È un dispositivo di rete
che utilizza le onde radio e che amplifica il segnale di un access
point per estendere la copertura della rete.
Bridge: È un dispositivo di rete che collega due reti locali tramite onde
radio. Può essere implementato anche all’esterno anche tra edifici diversi.

Che cos’è una VPN? A cosa ti può servire?

VPN (Virtual Private Network): È una rete privata virtuale che utilizza la connessione internet per creare una rete tra due o più punti, sia in modalità Punto-Punto che Punto-Multipunto.

Connessione di backup con altro provider o rete 4G/5G: a cosa ti può servire?

Se la tua attività lavorativa dipende dalla connessione a Internet, è fondamentale avere una connessione di backup pronta all’uso. In questo modo, in caso di interruzione o malfunzionamento della connessione principale, la connessione di backup ti garantisce la continuità lavorativa. Questa può essere realizzata utilizzando un altro provider o attraverso una rete 4G/5G.

È importante avere un network efficiente e configurato in maniera ottimale

La progettazione di una rete di networking all’interno della tua attività deve essere ben pianificata e strutturata. Deve essere pensata per essere ampliabile, con componenti sostituibili e aggiornabili. Perché a prescindere che si tratti di una rete cablata (LAN) o wireless (WLAN) è indispensabile per ogni tipo di attività lavorativa avere una rete ben funzionante e configurata in modo ottimale.
La pianificazione parte dal progetto iniziale, dal cablaggio dei cavi (dove presenti), fino alla programmazione e ottimizzazione dei dispositivi di rete necessari alla tua struttura come router, modem, switch, access point, repeater e bridge.

Mai sottovalutare la sicurezza della tua rete!

È molto importante prestare attenzione alla sicurezza dei tuoi dati e di quelli dei tuoi clienti, poiché la protezione nelle telecomunicazioni viene spesso sottovalutata (anche a livello aziendale). Ecco perché la progettazione e l’implementazione di sistemi di sicurezza, inclusi firewall, VPN e IPS (Intrusion Prevention System) è da tenere in considerazione. Qualora fosse necessario si può gestire la sicurezza delle reti effettuando test di intrusione e simulazioni di attacco in modo da realizzare una protezione efficace.

Progettazione e realizzazione di reti locali aziendali a Roma di Enrico Gentili

La tua rete senza stress!

Penso che sia molto utile ricevere un’assistenza professionale per proteggere in modo corretto la tua rete, indipendentemente dal fatto che sia strutturata o meno. Posso progettare, realizzare e manutenere la tua rete che sia LAN (cablata) o WLAN (wireless).

Ricorda: una rete ben pensata ti permetterà di migliorare l’efficienza e la produttività complessiva della tua attività.