Perché un server può essere la scelta giusta per la tua attività?

Hai bisogno di gestire una rete aziendale o domestica dove più dispositivi devono accedere a servizi e risorse centralizzate? Un Server può essere la soluzione per te.

Un server è una macchina dedicata, che risponde alle richieste di PC, ad esso collegati, e che fornisce loro dei servizi di rete di vario tipo. Un Server può eseguire qualsiasi programma e mette a disposizione dei Client le sue risorse, offrendo stabilità, sicurezza e la possibilità di gestire grandi quantità di dati in modo centralizzato. Contattami per saperne di più!

Cosa è un Server?

Un Server è una macchina dedicata, che risponde alle richieste di PC, denominati Client, ad esso collegati in rete, e che fornisce loro dei servizi di rete di vario tipo. Un Server può eseguire qualsiasi programma e mette a disposizione dei Client le sue risorse. Esistono dei sistemi operativi creati appositamente per i Server come Microsoft Windows Server 2025.

I Server possono essere RAID?

Sì, i server possono, anzi a mio avviso devono, utilizzare una configurazione dei dischi rigidi chiamata RAID, che li collega “logicamente” per migliorare prestazioni e sicurezza, proprio come avviene per i NAS. Una alternativa al RAID è una configurazione comunque ridondante.

Quanti tipi di Server esistono?

È possibile dedicare un server ad un unico servizio, offrendo così servizi differenti e diversificati. Avremo ad esempio dei database server, file server, mail server, print server, web server, fax server. Ovviamente, non è necessario dedicare un server a un solo servizio. Un server può gestire più servizi in contemporanea o anche tutti i servizi di cui hai bisogno. La scelta dipende dai servizi necessari alla tua azienda.

Che cosa sono gli armadi Rack?

I server, come i NAS, possono essere posizionati su una struttura a scaffali modulari, chiamato Rack (o armadio Rack), per mantenerli ordinati e funzionali e aumentare la loro protezione. Questo permetterà una veloce espansione del sistema e faciliterà una rapida risoluzione dei problemi in caso di guasti o malfunzionamenti.

Cosa devi sapere prima di configurare un Server

I server esistono anche di specifiche tipologie. Infatti, è possibile dedicare un server ad un unico servizio, offrendo così servizi differenti e diversificati. Abbiamo così le seguenti tipologie di server:

  • Fax Server: gestisce, invia, riceve e archivia i fax. Salvo eccezioni, il fax server è spesso integrato con il mail server (ebbene sì, alcune aziende utilizzano ancora i fax!).
  • Database Server: gestisce, archivia e condivide i dati di un database.
  • File Server: gestisce, archivia e condivide i file (molti servizi di file server sono forniti anche dai NAS), anche di apparati di videosorveglianza.
  • Mail Server: gestisce e archivia le caselle email, invia ed inoltra la posta elettronica.
  • Print Server: gestisce le periferiche di stampa.
  • Web Server: gestisce e ospita i file e i database che costituiscono un sito web (ad esempio se il tuo sito web aziendale se ospitato presso il tuo web server).

Se non sai come implementare queste utili funzioni di organizzazione del tuo sistema, contattami e lo farò per te.

Le tipologie RAID più utilizzate:

Ecco una panoramica delle tipologie / livelli RAID (esistono anche altri livelli e configurazioni più avanzate, ma questi sono i più comuni e utilizzati):
RAID 0: Striping – I dati vengono suddivisi su diversi dischi, offrendo alte prestazioni in lettura e scrittura. Tuttavia, non offrendo ridondanza, in caso di guasto di un singolo disco, l’intero sistema si bloccherà, con conseguente perdita di dati.
RAID 1: Mirroring – I dati vengono duplicati su due o più dischi (sempre numero pari), garantendo ridondanza e aumentando così la sicurezza in caso di guasti. Se un’unità dovesse danneggiarsi, non ci saranno perdite di dati, poiché saranno disponibili sul secondo hard disk, e il NAS continuerà a funzionare, sebbene con prestazioni ridotte.
RAID 10: Mirroring e Striping – Combina RAID 1 e RAID 0, offrendo sia la duplicazione dei dati (mirroring) per maggiore sicurezza, sia la suddivisione dei dati (striping) per migliorare le prestazioni. È la soluzione ideale per chi cerca un equilibrio tra le due soluzioni, garantendo protezione dei dati e alta velocità di accesso. Si parte da una base di quattro dischi e come si può immaginare è una soluzione più costosa.
RAID 5: Striping con Parità – I dati vengono distribuiti su più dischi, insieme a “informazioni di parità” che permettono di recuperare i dati in caso di guasto di uno dei dischi. Offre un buon equilibrio tra prestazioni, capacità e sicurezza. Se un disco si guasta, il sistema può continuare a funzionare e i dati possono essere ricostruiti senza perdita.
RAID 6: Striping con Doppia Parità – Simile a RAID 5, ma con due set di informazioni di parità distribuite su più dischi. Questo permette al sistema di continuare a funzionare anche se si guastano due dischi in contemporanea. Offre una sicurezza ancora maggiore rispetto al RAID 5.

Una consulenza da parte di un tecnico ti sarà utile per capire quale di queste soluzioni solo le migliori per le tue esigenze.

Hai bisogno di una soluzione su misura per la tua azienda, ufficio, laboratorio, negozio o casa?


Contattami e lavoreremo insieme per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Ti offro la possibilità di fornirti, installare e configurare server o assemblati secondo le tue specifiche.
Un server ti offre una soluzione ottimizzata per la gestione dei tuoi dati personali e dei tuoi ricordi e la loro condivisione attraverso la tua rete domestica.
Se hai in casa più computer, notebook, tablet e smartphone, magari uno per ogni membro della famiglia, con un server puoi condividere facilmente e velocemente foto, video e documenti comuni tra tutti i dispositivi.

Ti offro assistenza esperta e professionale per acquistare, installare, ripristinare o ottimizzare il tuo server aziendale o domestico.