Informativa sul trattamento dei dati personali conferiti durante i contatti (es. email, chat, WhatsApp, colloqui conoscitivi)

La presente informativa è redatta ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modificazioni e integrazioni, nonché delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.

Nota: questa integrazione, relativa ai dati conferiti durante i contatti (es. email, chat, WhatsApp, colloqui conoscitivi), si aggiunge alla Privacy Policy principale, disponibile a questo indirizzo .

Titolare del trattamento
– Nome e Cognome: Enrico Gentili
– Indirizzo: Contrada Accianesi, 16 – 00030 San Vito Romano (RM) Italia
– Email di contatto: privacy@tecnologiasenzastress.it
– Responsabile del trattamento: Il Titolare gestisce direttamente i dati.

Finalità del trattamento e base giuridica
Su questo sito non è presente un modulo di contatto email.
Preferisco, almeno per ora, un primo contatto telefonico o via chat. Tuttavia, è possibile contattare il Titolare anche tramite email, qualora l’indirizzo venga reperito da fonti come ricerche online, social network, contatti precedenti, referenze, oppure comunicato durante un primo contatto.
I dati personali forniti (es. nome, cognome, indirizzo email e testo contenuto del messaggio) saranno trattati per le seguenti finalità:
– Rispondere a richieste di informazioni o assistenza [art. 6 GDPR];
– Gestire attività precontrattuali (es. richieste di consigli, preventivi, colloqui conoscitivi, sopralluoghi o valutazioni tecniche se svolte a titolo gratuito) [art. 6 GDPR];
– Adempiere agli obblighi derivanti da contratti o collaborazioni (es. consulenze, preventivi, sopralluoghi o valutazioni tecniche se a pagamento, adempimenti legati alla collaborazione, supporto tecnico, vendita di servizi o materiali) [art. 6 GDPR];
– Assolvere obblighi di legge, fiscali, contabili e amministrativi [art. 6 GDPR].

Modalità del trattamento e sicurezza dei dati
Il trattamento viene effettuato con strumenti informatici e/o elettronici e, se necessario, anche in forma cartacea adottando misure tecniche e organizzative adeguate a garantire riservatezza, integrità e sicurezza dei dati [art. 32 GDPR].

Comunicazione dei dati
Il servizio di posta elettronica è gestito su server localizzati in Italia, pertanto non è previsto trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea.
I dati non saranno comunicati a terzi, venduti o utilizzati per finalità di marketing, profilazione o finalità diverse da quelle dichiarate.
Possono essere comunicati solo a:
– professionisti incaricati della gestione fiscale e contabile (es. ragioniere o commercialista);
– soggetti autorizzati o autorità, in adempimento di obblighi legali.

Periodo di conservazione dei dati [art. 5 GDPR]
– Se l’utente invia un messaggio e non prosegue alcuna conversazione (es. non risponde alla mia risposta), i dati verranno cancellati entro 14 giorni.
– Se la conversazione prosegue (es. via email, telefono, messaggistica o social) ma non si sviluppano richieste concrete (es. contatto per semplici consigli o informazioni generiche), i dati saranno conservati fino a 30 giorni dall’ultimo contatto utile.
– Se si instaura una valutazione concreta o collaborazione (es. richiesta di preventivo, proposta di consulenza o sopralluogo), i dati saranno conservati per il tempo necessario alla gestione del rapporto; se non si concretizza una collaborazione e non vi è emissione di fattura, i dati saranno cancellati entro 120 giorni dall’ultimo contatto utile.

– In caso di collaborazione confermata, i dati saranno conservati per il tempo necessario alla gestione del rapporto e, ad emissione di fattura, per 10 anni, come previsto dalla normativa fiscale italiana.

Nota: I periodi di conservazione sono stabiliti sulla base del principio di proporzionalità e minimizzazione previsto dal GDPR (art. 5), e possono essere estesi solo in caso di necessità documentata (es. difesa legale, contenziosi, obblighi normativi sopravvenuti).

Diritti dell’interessato [art. 15–22 del GDPR]
L’interessato può esercitare, in qualsiasi momento, i suoi diritti:
– Accedere ai propri dati personali.
– Verificare l’esattezza dei propri dati personali.
– Rettificare o integrare i propri dati personali.
– Ricevere i propri dati personali in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico.
– Limitare il trattamento dei propri dati personali.
– Opporsi al trattamento dei propri dati personali.
– Revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali (questo non influisce sulla validità del trattamento dei dati effettuato prima della revoca).
– Chiedere la cancellazione dei propri dati personali.
– Richiedere il trasferimento dei propri dati personali ad altro titolare.
– Inviare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) [art. 77 GDPR].

Le richieste relative ai diritti vanno inviate al Titolare via email all’indirizzo: privacy@tecnologiasenzastress.it. Saranno trattate entro un mese dalla ricezione come previsto dal GDPR. (Si prega di utilizzare questo indirizzo email esclusivamente per questioni inerenti ai dati personali e alla privacy. Grazie.)

Questa informativa è valida a partire dal 28 luglio 2025.