Consulenza acquisto nuovo computer o notebook

Ti serve un nuovo computer ma non sai cosa acquistare?

“Enrico, mi server un computer, ma non so cosa acquistare!”
Ecco cosa dovresti considerare per scegliere il migliore per te. Anche se a questa domanda è più “serio” rispondere caso per caso poiché ognuno di noi ha le sue esigenze, posso darti delle indicazioni che sono generalmente valide per tutti:

Il tuo budget

Non sapere quanto puoi spendere può portarti a frustrazioni ed inutili perdite di tempo. Inutile girarci intorno, se hai un budget di 500 €, le opzioni disponibili saranno molto diverse rispetto a quelle di un budget di 2000 €. Questo non significa che se puoi spendere 2000 € li dovrai per forza usare tutti, ma significa sicuramente che se ne hai 500 € non puoi arrivare a 2000 €, e dovrai essere realistico sulle tue aspettative e le opzioni disponibili. Inizia sempre definendo chiaramente il tuo budget. Questo, a mio avviso, è il passaggio cruciale per trovare il computer giusto per te!

A cosa ti serve il computer?

Inutile comprare una workstation se non ti è necessaria un’affidabilità ai massimi livelli. Se vuoi usare un pacchetto di tipo office, controllare la posta, navigare in internet e fare streaming video, ovvero programmi che non sollecitano eccessivamente un moderno processore, ti può essere sufficiente un personal computer per un utilizzo da ufficio. Tuttavia se prevedi di utilizzare dei software di editing di grafica o video è importante optare per un modello con prestazioni adeguate. Anche nel caso di computer da ufficio ti consiglio comunque di puntare sempre a un livello superiore, così da garantirti prestazioni ottimali nel lungo periodo.

Dove andrà posizionato il PC? Hai una postazione dedicata o dovrà essere spostato?

Il luogo in cui verrà collocato il computer è importante, poiché anche le dimensioni contano in fase di scelta. Inoltre, è importante considerare se il computer dovrà essere spostato frequentemente, portato con te o se sarà fisso.

Una volta che hai definito il tuo budget, l’uso che farai del computer e dove sarà posizionato, potrai scegliere tra PC desktop, workstation, PC all-in-one o notebook.

Hai dubbi su quale tipo di computer scegliere e su quale tipo si adatti meglio alle tue esigenze quotidiane? Un desktop, un notebook o un PC all-in-one?

Un PC desktop ha il suo case (di dimensioni variabili), un monitor e le periferiche necessarie come tastiera e mouse. Ti sconsiglio di scegliere questa soluzione se il PC andrà spostato di frequente poiché ingombrante e poco pratico. In questi casi è ideale il notebook o un PC all-in-one che oltre ad essere spostato può anche essere portato all’esterno.

Se non hai esigenze particolari può andare bene sia un computer desktop che un notebook. Se vuoi anche giocare con giochi con grafica avanzata puoi optare per un computer desktop con caratteristiche adatte o su un notebook da gaming. Se invece hai bisogno anche di prestazioni più elevate e di affidabilità per editing di grafica, video o audio, il mio consiglio personale è di optare per un desktop workstation.

Ricordati, che la scelta deve riflettere le tue esigenze specifiche!


Dei semplici esempi (davvero basici e comunque generici) per classificare un personal computer (desktop o notebook) potrebbero essere questi:

Nei primi 3 casi, se desktop, ti consiglio l’uso di un monitor ad alta risoluzione, con gamut sRGB superiore al 90% e con trattamento dello schermo anti riflesso. Ti consiglio comunque sempre e solo buoni monitor per evitare l’affaticamento della vista e mal di testa, che compromettono sia la tua vita lavorativa che personale!

N.B.: No, in questa pagina non trovi la lista dei componenti per crearti un PC, ma se vuoi posso farlo per te. Contattami!


Quale computer scegliere - Tecnologia Senza Stress di Enrico Gentili

Quale scegliere tra desktop o portatile?

Notebook, portatile, laptop sono la stessa cosa, indicano il computer che possiamo spostare facilmente. Uno dei limiti dei notebook è la dimensione del display, che attualmente non supera i 21”. Schermi più grandi aumenterebbero peso e dimensioni, rendendo il dispositivo meno portatile. In futuro, chissà. Per quanto riguarda la durata della batteria, può rappresentare un limite o meno. Se utilizziamo un notebook all’aperto, la durata è un fattore importante, ma per un uso interno, o in luoghi con prese elettriche, il problema è ridotto poiché la batteria può essere bypassata. PC desktop e computer desktop sono sinonimi e indicano un computer fisso in una postazione, composto da case, monitor, tastiera e mouse. Il monitor può essere di grandi dimensioni.

Quale computer scegliere - Tecnologia Senza Stress di Enrico Gentili

Quali sono le altre cose che devi considerare prima di acquistare un nuovo computer?

Avendo sempre a mente le basi, budget, uso previsto e luogo in cui sarà posizionato, potrai selezionare le diverse soluzioni in base alle tue esigenze, ponendoti queste domande:

  • Quanto spazio ho a disposizione per posizionare il computer?
  • I software che utilizzo, che specifiche hanno? Quanta memoria RAM è necessaria? Che processore (CPU)? Quale scheda video (GPU)? Ho bisogno di una particolare scheda audio?
  • Il dispositivo ha tutte le porte di I/O per USB, HDMI e audio di cui necessito?
  • Come mi collegherò ad internet? Via Wi-Fi (senza fili) o Ethernet (con cavo)?
  • La Scheda madre ha tutti gli slot di espansione che mi sono necessari?
  • Di quanta memoria di archiviazione ho bisogno? Che tipo di dischi fanno più al mio caso? Gli SSD (unità a stato solido) o gli HDD (hard disk meccanico).
  • Ho bisogno di una unità ottica? (Se non è presente nel case del pc desktop o nel portatile ricorda che puoi sempre utilizzare un lettore esterno per leggere / scrivere i CD, DVD e Blu-Ray).
  • Che tipo di monitor ti serve e di che dimensioni?
  • La tastiera la preferisci compatta o estesa? Che tipo di mouse si adatta di più al tuo lavoro?
  • Hai bisogno di casse audio esterne poiché non sono integrate nel monitor?

Per quanto riguarda il sistema operativo e gli applicativi che ti saranno necessari ti conviene tenerli sempre in mente in modo da conoscere le prestazioni minime che dovrà avere il tuo nuovo computer.

Se sei arrivato alla fine e non hai ancora capito cosa è meglio per le tue esigenze, contattami per una consulenza e ti aiuterò a scegliere il tuo nuovo dispositivo.