Consulenza pre-acquisto NAS vs Server Roma e provincia
NAS vs Server? Qual è la scelta migliore per la tua azienda?
Sono qui per offrirti supporto tecnico esperto e professionale, sia per l’hardware che per il software. Contattami per risolvere le tue esigenze informatiche e verifichiamo quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze aziendali e migliora l’efficienza e la sicurezza del tuo business!

Mai sottovalutare le perdite di tempo!
Scambiare dati tra diverse postazioni del tuo ufficio può essere lento e può generare confusione nello scambio dei file, andando a compromettere la produttività della tua azienda. In ambito aziendale è importante ed utile condividere la memoria per il salvataggio e l’archiviazione di file tra più utenti, anche per facilitare le operazioni di backup.

Quale rimedio?
Esistono soluzioni semplici ma efficaci per risolvere questo problema: i NAS ed i server. Entrambi permettono di condividere, archiviare e proteggere i tuoi dati in modo organizzato, semplificando il tuo lavoro.

Server vs NAS
Sia NAS che server offrono vantaggi in termini di velocità e sicurezza, ma qual è la scelta migliore per te?
Scegliere uno di questi sistemi velocizzerà l’accesso ai dati e, con le configurazioni di RAID, aumenterà la protezione contro la perdita dei dati (leggi di più sull’importanza del backup).
Cos’è un NAS e come può semplificare la tua vita?
Se ti stai chiedendo come rendere più semplice la gestione dei tuoi dati in ufficio o a casa, un NAS potrebbe essere la soluzione adatta a te.
Un NAS (Network Attached Storage, o Unità di Memorizzazione di Rete) è un dispositivo dotato di più hard disk o SSD (di norma un minimo di due), che si collega alla rete dei PC aziendale o domestica. Grazie a questa connessione, tutti gli utenti della rete possono accedere ai dati, utilizzando i dischi del NAS come se fossero dischi locali (i dischi del NAS sono condivisi tra tutti gli utenti della rete che possono accedere direttamente ai dati).
I dischi del NAS si utilizzano come un normale disco di computer, permettendo la lettura, scrittura, salvataggio di un file.
Un NAS può essere configurato in modalità Single disk, JBOD (Just a Bunch of Disks, gruppo di dischi accessibili singolarmente) o RAID. Ci sono modelli che includono porte USB aggiuntive, permettendo di collegare e condividere dischi esterni o anche stampanti e multifunzione.
Il NAS può esserti utile per migliorare il tuo lavoro?
Cos’è un server e come può ottimizzare la tua rete aziendale?
Perdere tempo durante il lavoro non è mai una cosa positiva, per questo la condivisione dei dati e l’accesso rapido alle risorse diventano punti importanti da dover ottimizzare. Un server potrebbe essere la soluzione che stai cercando. Un server è una macchina dedicata che fornisce servizi di vario tipo ai PC collegati, chiamati Client. Può essere composto da uno o più computer e, se configurato in modo corretto, può eseguire qualsiasi programma e volendo può essere utilizzato come un normale PC. Le risorse del server sono messe a disposizione dei Client, permettendo una gestione centralizzata ed efficiente.
Esistono dei sistemi operativi creati appositamente per i Server come ad esempio Microsoft Windows Server 2022. Se la tua azienda possiede più server o NAS, ti potrebbe essere utile posizionare i dispositivi in una apposita struttura chiamata Rack (o armadio Rack). Il Rack è uno scaffale modulare in cui si possono disporre dispositivi come NAS, server, router, switch ed i cavi per mantenere tutto ordinato e protetto (i Rack hanno quasi sempre una chiave di sicurezza). Utilizzare un Rack ti permetterà una più facile espansione del sistema ed una più rapida risoluzione dei problemi in caso di guasti e/o malfunzionamenti.
Un server può esserti utile per migliorare il tuo flusso lavorativo?

Il tuo server o NAS senza stress!
“Si, Enrico ma io non ho ancora capito bene la differenza tra NAS e server!”
In modo molto veloce si potrebbe dire che il NAS:
- è specializzato per l’archiviazione di file ed è relativamente facile da gestire;
- è collegato alla rete e permette ai vari utenti di accedere ai file da diversi dispositivi ad esso collegati;
- è indicato per eseguire i backup (con le configurazioni RAID), condividere file o far eseguire lo streaming multimediale;
- necessita di un sistema operativo che è spesso già presente nei NAS di marca o che possiamo scaricare (esempio Free NAS) se lo assembliamo noi.
Mentre il server:
- è un computer in grado di eseguire diverse applicazioni ma può anche essere dedicato ad una sola funzione come hosting di siti web, database, posta, etc.;
- permette l’archiviazione dei dati e i vari utenti della rete vi possono accedere dai diversi dispositivi ad esso collegati;
- necessita di un sistema operativo e si può installare Windows Server 2022 o una distribuzione Linux.
Ti offro assistenza esperta e professionale per acquistare, installare, ripristinare o ottimizzare il tuo server o NAS. Inoltre, posso offrirti la mia consulenza per verificare quali delle due tipologie, se non entrambe, sono quelle più adatte alle tue esigenze.
Ti interessa questa pagina se cerchi: A cosa serve un NAS per la tua azienda, A cosa serve un Server per la tua azienda, Archiviazione NAS Roma, Caratteristiche e differenza tra Server e NAS, Caratteristiche Server e NAS, Come scegliere il NAS per la tua azienda Roma, Come scegliere il server per la tua azienda Roma, Consulenza pre-acquisto NAS vs Server Roma, Cos’è un NAS, Cos’è un Server, Differenza tra Server e NAS, Meglio un NAS o un server per freelance, Meglio un NAS o un server per il mio negozio, Meglio un NAS o un server per il mio ufficio, Meglio un NAS o un server per la mia azienda, Meglio un NAS o un server per la mia casa, Meglio un NAS o un server per libero professionista, NAS aziendale Roma, NAS per piccola impresa Roma, NAS server aziendale, NAS storage, NAS vs Server Roma, NAS vs Server, qual è la soluzione di archiviazione dati migliore Roma, NAS vs Server, quale utilizzare per l’archiviazione dei dati Roma, NAS vs Server? Qual è la scelta migliore per la tua azienda? Quando scegliere un NAS, Quando scegliere un server, Scegliere NAS vs Server Roma, Server aziendale Roma